sabato 8 luglio 2023

L’inverno e la primavera [AO] (struttura commentata)

 

(dopo aver tradotto il passo)

 

Una riflessione per comprendere la cultura classica

 

Qual è il genere letterario di questo testo? Che caratteristiche di tale genere letterario riconosci in questo passo?

 

Prova a caratterizzare i due protagonisti; quali sono le due diverse mentalità secondo cui ragionano?

 

Χειμὼν ἔσκωπτέ ποτε εἰς τὸ ἔαρ

καὶ αὐτὸ ὠνείδιζεν

(ripassa l’uso dell’aumento temporale)

(qual è la funzione logica del pronome? Perché si trova in questo genere?)

ὅτι

(che tipo di subordinata riconosci?)

φαινομένου αὐτοῦ

(si tratta di un genitivo assoluto -un tipo di subordinata implicita-; rendilo con una prop. temporale il cui sogg. è αὐτοῦ)

οὐκέτι ἡσυχία ἐστὶ τοῖς ἀνθρώποις,

ἀλλ’ὁ μὲν ἐπὶ λειμῶνας καὶ ἄλση γίγνεται,

(con che funzione viene qui usato l’articolo? Come lo devi rendere, considerato che poi trovi una serie di ὁ δὲ?)

ὁ δὲ ἄνθη καὶ κρίνα συλλέγει,

ὁ δὲ καὶ τὰ ῥόδα τε φιλεῖ

θεᾶσθαι

καὶ παρὰ τὴν κόμην παρατιθέναι,

ὁ δὲ ἐπιβαίνει πλοίου

(controlla la costruzione del verbo)

καὶ πέλαγος διαβαίνει

καὶ παρ’ἄλλους ἀνθρώπους ἔρχεται·

 

«Ἐγώ»

ἔλεγε

«ὁμοῖός εἰμι ἄρχοντι καὶ αὐτοδεσπότῃ,

(ὁμοῖος: che caso regge?)

οὐδὲ

εἰς οὐρανόν, ἀλλὰ κάτω καὶ εἰς τὴν γῆν

(da che verbo sono retti questi c. di moto a luogo?)

ἐπιτάττω

βλέπειν,

καὶ

δείδειν

(da che verbo sono retti questo e i due predicati successivi?)

καὶ τρέμειν

καὶ οἴκοι διημερεύειν

ἀναγκάζω».

 

«Τοιγαροῦν»

ἔλεγε τὸ ἔαρ

«σοῦ μὲν ἂν ἀπαλλάσσοιντο ἄνθρωποι ἀσμένως·

(che modo è? Che valore assume se è accompagnato da questa particella?)

(attenzione alla diatesi! Controlla la costruzione del verbo)

 

ἐμοῦ δὲ αὐτοῖς καλὸν καὶ αὐτὸ εἶναι δοκεῖ τὸ ὄνομα·

(αὐτὸ: che valore ha questo pronome? Con cosa concorda? Rifletti sul modo migliore per renderlo)

(καὶ qui è usato nel significato più comune?)

 

καὶ γὰρ

ἐμοῦ ἀπόντος

(si tratta di un genitivo assoluto -un tipo di subordinata implicita-; rendilo con una prop. temporale il cui sogg. è ἐμοῦ)

(da che verbo atematico composto deriva questo participio?)

ὑπὸ πόθου λαμβάνονται,

καὶ

φαινομένου

(si tratta di un genitivo assoluto -un tipo di subordinata implicita-; rendilo con una prop. temporale il cui sogg. sottinteso è ἐμοῦ)

ἀγάλλονται».

 

 

Nessun commento:

Posta un commento